Rivista Internazionale della Trasformazione Istituzionale
DESCRIZIONE
Questa rivista ha per vocazione di fornire alla scuola sistemica in generale ed a quella della Trasformazione istituzionale in particolare un luogo d’incontro e di dibattito interdisciplinare -sociologico, psicologico, antropologico, economico, psicoanalitico, manageriale – che faccia anche da ponte tra il mondo dell’Accademia e della ricerca e quello dei consulenti d’impresa, immersi nella pratica quotidiana.
La finalità è quella di far conoscere il metodo e la sua scuola, aprendo contemporaneamente la prospettiva verso altri campi al di là di qualsiasi dogmatismo.
Al crocevia tra ricerca ed esperienza, essa ha anche il progetto di far conoscere dei concetti, dei metodi e degli strumenti d’intervento ancora poco conosciuti.
La Rivista Internazionale della Trasformazione Istituzionale pubblica i suoi contributi in Inglese, Francese, Italiano e Spagnolo.
PARTNER DELLA RIVISTA
La rivista è diretta da un comitato di redazione, composto da Antoine Legrand, Angelica Sturiale e Russ Vince e diretto da Leonardo Veneziani.
Un gran numero di consulenti professionisti vi partecipa, insieme a personalità del mondo accademico, tra cui:
Prof. Laurent Bibard, Essec, Francia
Jean-Claude Casalegno, ESC Graduate School of Management, Clermont-Ferrand, Francia
Dr. Annette Clancy della Queen School of Business, Irlanda
Piero Fassino, già Sindaco di Torino, Ministro, Parlamentare e Segretario del PDS
Prof. Angelo Miglietta, pro rettore dell’Università IULM di Milano
Prof. Peliwe Mnguni dell’Università UNISA, Sudafrica
Dr. Daybel Panellas, società cubana di Psicologia, La Avana, Cuba
Prof. Kiran Trehan dell’université di Birmingham, Regno Unito
Prof. Russ Vince, Ph.D, Scuola di Management, Università di Bath, Regno-Unito e scuola di Management, Università di St. Andrews, Scozia